Benvenuti nell'area dei corsi FAD riservata all'AGE.NA.S.

 

Per accedere al corso FAD ECM 323330 ----->

Il corso si svolge all'interno del “XVIII Convegno Scuola Lacaniana di Psicoanalisi”.

 

Data/ora: 29 maggio 2021 09:00 Roma

FAI CLICK QUI PER ENTRARE

Passcode: tu7RhV

 

Data/ora: 30 maggio 2021 09:00 Roma

FAI CLICK QUI PER ENTRARE

Passcode: tu7RhV

 

 

 

 

Piattaforma di Formazione a Distanza dell'Associazione Abilia Sviluppo

L'Associazione Abilia Sviluppo nell’ambito delle attività di erogazione della formazione, organizza corsi di formazione a distanza  (FAD) con o senza erogazione di crediti formativi.

 PER ACCEDERE A QUALUNQUE CORSO 

Inserendo le proprie credenziali si viene automaticamente indirizzati al corso corrispondente

 

 CORSI ATTIVI

1. ID corso FAD 59834  ECM 343933

         titolo COMUNICAZIONE EFFICACE NEL LAVORO D’EQUIPE NELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE

(vedi scheda)

        crediti 50 ECM  per tutte le professioni sanitarie

        frequenza richiesta 35 ore

        iscrizioni dal 15 febbraio al 15 dicembre 2022

        corso attivo dal 15 febbraio al 20 dicembre 2022

        costo € 50          >>>>>  ISCRIVITI

 

2. ID corso FAD 2323

          titolo FORMAZIONE LAVORATORI PARTE GENERALE  (vedi scheda)

         inizio: in qualunque momento    fine: 19 DICEMBRE 2022

         costo € 40          >>>>>  ISCRIVITI

 

3. ID corso FAD 2324

          titolo FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI RISCHIO BASSO

         inizio: in qualunque momento    fine: 19 DICEMBRE 2022   (vedi scheda)

         costo € 40          >>>>>  ISCRIVITI

 

 

 

 

 

ECM

CORSO FAD 5983  ECM 343933

TITOLO DEL CORSO: COMUNICAZIONE EFFICACE NEL LAVORO D’EQUIPE NELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE

 

ACCREDITAMENTO ECM: N° 343933

CEDITI ECM: 50 

PROFESSIONI SANITARIE: TUTTE

TIPOLOGIA EVENTO: Corsi online su apposite piattaforme di learning management system (LMS)

DATA ISCRIZIONE EVENTO:

Ci si può iscrivere in qualsiasi momento dal 15 febbraio 2022 al 15 dicembre 2022

DURATA DEL CORSO:

dal 15 febbraio 2022 al 20 dicembre 2022 (dopo questa data non sarà più possibile accedere al corso).

L'allievo può personalizzare la frequenza.

OBIETTIVO FORMATIVO

Fare parte del personale sanitario, a qualsiasi livello, richiede anche capacità comunicative, ovvero rendere la propria comunicazione accattivante, coinvolgente, accurata, concisa e mirata. Il tutto secondo l’assioma che: “Niente è peggio di una grande spinta nella direzione sbagliata”.

  • Come riuscire allora a rendere la propria comunicazione efficace?
  • Come migliorare la relazione tra personale sanitario e paziente o personale sanitario e caregiver incrementando la capacità di comprendere ed essere compresi specialmente in situazioni di maggiore coinvolgimento emotivo?
  • Come gettare le basi della creazione di un clima psicologicamente più favorevole al coinvolgimento, alla motivazione dei propri colleghi e alla relazione con i pazienti e i loro cari?
  • Come diminuire i rischi e creare nello stesso tempo un'atmosfera stabile e serena volta alla prevenzione delle incomprensioni e dei reclami?

Questo corso lo abbiamo realizzato per dare una risposta a queste domande.

ORDINE E TIPOLOGIA ARGOMENTI TRATTATI

Il corso è strutturato in moduli. Ciascun modulo contiene lezioni con documenti e audio/video riassuntivi.

Gli argomenti trattati saranno:

  1. Le basi della comunicazione interpersonale
  2. Le sette intelligenze di ognuno. Come utilizzare quella giusta per un rapporto ottimale
  3. Correlazione tra pensieri, parole e reazioni nel corpo
  4. Approccio PNEI al dialogo efficace. Le parole al momento giusto
  5. Ascolto attivo e costruzione del rapporto
  6. I gesti e le parole che creano rapporto
  7. I gesti e le parole che creazione connessione
  8. I gesti e le parole che creano motivazione
  9. I gesti e le parole che facilitano le decisioni
  10. I gesti, il comportamento e le parole di disinnesco nella gestione del paziente e/o del parente aggressivo

TEST APPRENDIMENTO

Al termine di ciascun modulo è previsto un test di apprendimento con domande a risposta multipla (4 risposte) di cui una sola è corretta. Per superare il test e passare al modulo successivo occorre rispondere positivamente al 75% delle domande (sono consentiti massimo 3 tentativi). Le domande e le risposte dei test vengono presentate in doppia modalità random.

Al termine del corso l’allievo deve compilare il questionario di gradimento (CUSTOMER).

CONSEGNA ATTESTATO ECM

Online dopo aver completato positivamente il corso (aver frequentato per almeno 35 ore, avere superato tutti i test e  aver compilato il questionario di gradimento).

CARATTERISTICHE DELLA PIATTAFORMA

La piattaforma su cui è installata la FAD è completamente WEB BASED e quindi utilizzabile con i comuni browser di navigazione a disposizione (i cookie devono essere attivi).

L’accesso è garantito in qualunque momento anche in presenza di un elevato carico di utenti.

Gli allievi possono interagire tra loro mediante il FORUM e la CHAT e contare su un’assistenza online (entro 48 ore dalla richiesta).

<SCARICA LA SCHEDA DEL CORSO>          <VAI AL MODULO D'ISCRIZIONE>